Benvenuti, Entra
Archeologia 500 politica Antichità risorgimento Sicilia Venezia filologia 600 Firenze
RISPOSTA DEL P. M. (G. A. B.) da Novara Carmelitano Alle considerazioni del P. M. Paolo da Venetia Sopra le censure della Santità Paolo Quinto contra la Repubblica di Venetia. In Roma, Appresso Guglielmo Facciotto, MDCVI (1606).
DISCORSO del p.m. (L. M.) Inquisitore Generale di Firenze, e suo Dominio. SOPRA i fondamenti e le ragioni delli Ss. Veneziani, per le quali pensano di essere scusati della disubbidienza, che fanno nelle Censure, et Interdetto della Santità di Nostro Signor Papa Paolo V. Bologna, Gio Battista Bellagamba, 1606
ELUCIDARIUS Poaeticus Continens Historias poeticas fabulas, Insulas, regiones, urbes, fluvios, montesque insigniores, atque huismodi alia, omnibus adolescentibus in poeti versantibus...(Al colophon) Impressum Venetiis apud Gioannem Andream Va(l)vassorem cognominem Guadagninum anno Domini M.D.XXXXIIII...
DISCORSO DELL’ORIGINE Forma, Leggi, ed uso dell’Ufficio dell’Inquisiztione nella Città, e Dominio di Venetia (...), s. l., s. st., 1639; (Unito) TRATTATO DELLE MATERIE BENEFICIARIE (...) Nel quale si narra , col fondamento delle Historie, come si dispensassero l’Elemosine de’ Fedeli nella primitiva Chiesa....
LE SIMPLON ET L'ITALIE SEPTENTRIONALE. Promenades et pélerinages. Paris, Belle-Léprieur, s.d. ( XIX° sec.)
SCRITTI D’ARTE. Milano, Ulrico Hoepli editore, 1946.
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le offerte speciali
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Carrello Check out