DELLA PORTA Giovambattista
MAGIA NATURALIS LIBRI XX. Ab ipso authore expurgati, superaucti, in quibus scientiarum naturalium diuitiae, & delitiae demonstrantur .. Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589 (Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589)
MAGIA NATURALIS LIBRI XX. Ab ipso authore expurgati, superaucti, in quibus scientiarum naturalium diuitiae, & delitiae demonstrantur .. Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589 (Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589)
In 2ndo; pp. [16], 303. Legatura coeva in pergamena rigida con qualche segno di usura al dorso. Ricca cornice xilografica al frontespizio illustrata con vari simboli magici e alchemici; al verso ritratto dell’autore; illustrazioni e diagrammi nel testo; capilettera e testatine; restauro al margine esterno delle prime carte, senza perdita di testo; bruniture e fioriture su alcune carte, ma mai troppo invasive. Nel complesso un buon esemplare di questa prima edizione in XX libri della Magia Naturalis del napoletano Giovambattista Della Porta (1538-1615).
Filosofo della natura dal sapere enciclopedico ma anche uomo di lettere, in questa opera l’autore offre un vasto repertorio di ‘secreti’, spaziando dall’ottica all’arte delle cifre, dai veleni ai rimedi medici, dalla numerologia alla trasmutazione dei metalli e alla spagirica, ma anche all’economia e all’arte bellica. Vengono citati autori classici, come Aristotele e Teofrasto, ma anche vengono riportate le conoscenze contemporanee. Sebbene a tratti rimanga una compilazione scolastica, non basata su una propria attività di ricerca, l’opera ebbe numerosissime ristampe e ampliò a dismisura la fama del suo autore.
Tra le raffigurazioni presenti nelle testatine, spicca quella con una lince, emblema scelto dall’Accademia dei Lincei, fondata nel 1603 dal principe Federico Cesi, sodalizio di cui fece parte il Della Porta a partire dal 1610, quando aveva settantacinque anni,